Centro Ricambi Copparo si occupa della vendita di ricambi per auto, moto, e veicoli industriali.




Cambio


Cambi manuali
Cambi e differenziali ricondizionati per auto e veicoli commerciali di tutte le marche.

Cambi automatici
Per i cambi automatici ci avvalliamo di una collaborazione con una azienda Leader nel settore della riparazione e della vendita di ricambi per cambi automatici da oltre 25 anni.
La qualità dei nostri RIGENERATI è conseguenza di un lavoro di un team specializzato nella progettazione, realizzazione e controllo di banchi prova a gestione computerizzata, il tutto in camere a controllo polveri: "CLEAN ROOM". I loro banchi sono capaci di registrare tutti i parametri significativi, simulando le reali condizioni, come su vettura, offrendoci così la possibilità di raggiungere il TOP della qualità.

Cambio Selespeed
Siamo in grado di soddisfare le richieste anche per la fornitura di:
Comandi completi selespeed nuovi e revisionati
Attuatori frizioni revisionati gruppo Opel e Mercedes
Motorini cambio per veicoli con selespeed.

Cambio manuale

Cambio automatico

Selespeed




Turbine

Abbiamo la possibilità di offrire alla nostra clientela una ampia scelta di turbine che va da Turbine originali, turbine nuove Turborail oppure turbine revisionata. Tutti i turbocompressori sono coperti da una garanzia per alcuni fornitori compresa nel prezzo e per altri facoltativa.




4 BUONI MOTIVI PER
SCEGLIERE LE GARANZIE
SCACCIAPENSIERI!

1. Perché acquistare la GARANZIA SCACCIAPENSIERI?
Per non sobbarcarsi l'onore di una riparazione al cliente in "garanzia commerciale" dove, spesso e volentieri, la causa non è imputabile al riparatore stesso o al prodotto da noi fornitoVi.

2. Come funziona la GARANZIA SCACCIAPENSIERI?
Dal momento dell'acquisto di un coreassy o di un turbocompressore di produzione Turborail, sarete coperti per 1 anno contro qualsiasi tipologia di rottura, anche non dipendente da difettosità dello stesso (ad esempio aspirazione corpi estranei o mancanza di lubrificazione).

3. Come devo gestire la richiesta di sostituzione in garanzia?
Nel caso di rottura Vi verrà inviato il giorno stesso un coreassy / turbo NUOVO in programma scambio senza necessariamente ricevere preventivamente il Vostro.

4. Quando devo rendere il pezzo danneggiato coperto da garanzia?
Il reso danneggiato lo spedirete dopo aver ricevuto il pezzo nuovo in sostituzione entro e non oltre 20 gg dalla data di evasione del sostitutivo (spedizioni a Vs. carico).

AZIENDA
La nostra politica commerciale si basa su 4 concetti fondamentali:
1) RISPETTO DELLA FILIERA E DEL CLIENTE
Turborail da sempre sostiene e dichiara il rispetto della corretta filiera commerciale. Vogliamo e dobbiamo distinguerci, sostenendo i nostri partner. Per sostenere la filiera si intende "a ognuno il proprio compito": è nostro dovere sostenere al meglio i distributori, rivenditori e professionisti che rigenerano turbocompressori e che a loro volta, capillarmente su tutto il territorio, seguiranno e consiglieranno al meglio autoriparatori e concessionarie d'auto nonchè utenti privati. Siamo fermamente convinti che ognuno deve avere un proprio ruolo, ben definito; il nostro è quello di produrre al meglio ricambi d'alta qualità ad un prezzo competitivo che saranno successivamente distribuiti dai nostri partner.
2) QUALITÀ DEL PRODOTTO
Turborail investe quotidianamente nella ricerca e sviluppo al fine di offrire un prodotto sempre più performante. Non è per noi fondamentale offrire il prodotto al prezzo più basso, ma offrire il miglior prodotto ad un prezzo che soddisfi il nostro cliente nell'ottica di una valutazione del rapporto "qualità/prezzo".
3) SUPPORTO AL CLIENTE
Riteniamo fondamentale offrire al cliente un supporto di assistenza pre e post vendita che non si limiti al solo riconoscimento di una garanzia commerciale ma ad un supporto concreto e tangibile nel risolvere problematiche sempre più complesse, soprattutto sui turbo di nuova concezione a geometria variabile. Su quest'ultimo componente è in atto una continua ricerca e implementazione del nostro database che viene, gratuitamente e quotidianamente, offerto ai partner Turborail.
4) SOSTENIBILITÀ AZIENDALE E AMBIENTALE
Turborail incentiva e sprona i propri fornitori, distributori, rivenditori e clienti alla partecipazione a ricerche e progetti di collaborazione formativa con università, istituti tecnici e professionali. I nostri giovani hanno il diritto di apprendere avendo la possibilità di crescita professionale e il dovere di fornire le proprie idee e il proprio entusiasmo alle aziende. Turborail richiede a tutte le parti coinvolte nella filiera, nei limiti del possibile, di adottare e rispettare:
- analisi del ciclo di vita del prodotto, imballaggi e rifiuti compresi;
- strategie di risparmio energetico, idrico e ove possibile l'uso di fonti di energia rinnovabile;
- disposizioni per una catena logistica rispettosa dell'ambiente.







Assiturbo
Si tratta di un nuovo servizio offerto da FTS in collaborazione con Europ Assistance. Assiturbo garantisce il turbocompressore acquistato in caso di guasto o malfunzionamento con la sostituzione o ripristino ed il rimborso dei relativi costi sostenuti. Evita disagi e discussioni a tutta la filiera distributiva in caso di guasto; dal distributore, al ricambista, fino al meccanico. Assiturbo inoltre, pensa al cliente finale, garantendo agli automobilisti il soccorso stradale, anche in caso di guasto non direttamente collegato al turbocompressore.


PER CONOSCERE COME FUNZIONA



 

Aria Condizionata

Anche per i ricambi del settore climatizzazione nel corso degli anni abbiamo intrapreso rapporti di colaborazione con costruttori e distributori leader nel settore sempre nell'intento di dare ai nostri clienti la possibilità di scegliere sulla base di una offerta che va da ricambi originali a ricambi nuovi alernativi ed un servizio di rigenerazione per i compressore di difficile reperibilità o dove il costo diventa particolarmente vantaggioso ma sempre con 12 mesi di garanzia.



DENSO



AUTOCLIMA



FRIGAIR



HELLA


Alternatori e Motorini d'avviamento

Alternatoti e motorini avviamento sono tra i componenti auto con il più alto tasso di difettosità,pertanto l'esperienza ci ha portato a selezionare negli anni tra i molti fornitori che si sono affacciati i questi ultimi periodi sul mecato dell'aftermarket specialmente da quando il prodotto non è più installato solamente dall'elettrauto ma anche dall'officina meccanica Pertato visto i costi ,a volte molto alti di questi componenti , oltre ai prodotti originali come Valeo,Bosch,Denso,Marelli siamo in grado di offrire una ottima alternativa con componenti comunque nuovi di alta qualità o componenti rigenerati rigorosamente testati e garantiti.



VALEO



DENSO



BOSCH



ELSTOCK



HELLA

 


Idroguide

Nel parco auto circolante di oggi,lo sterzo a subito svariate evoluzioni tecnologiche , In molti casi la classica idroguida con pompa idraulica è stata sostituita con piantoni sterzo elettronici conosciuti con il nome di EPS (Eletronic power sterling) oppure scatole sterzo con cremagliera elettronica o pompe sterzo elettroniche. Centro Ricambi è in grado di fornire tutti questi componenti nuovi o quando e possibile preferibilmente rigenerati visti i costi proibitivi che adottano le case madri su questi componenti.





 





Valvole EGR

Abbiamo disponibili valvole egr nuove o revisionate con 12 mesi di garanzia







Le moderne automobili sono dotate di valvola EGR. Ne avrete sentito parlare, se non altro per i problemi che sorgono quando questa valvola crea dei malfunzionamenti. Ma cos'è la valvola EGR? E come funziona?
Cos'è la valvola EGR
Cominciamo dal significato dell'acronimo EGR: Exhaust Gas Recirculation, ovvero ricircolo dei gas di scarico. L'EGR è una valvola che ha la funzione di mettere in ricircolo una parte dei gas di scarico prodotta dal motore per inviarli di nuovo al collettore d'aspirazione.
In realtà solo una piccola parte di questi gas vengono recuperati dalla valvola EGR: si va da una percentuale minima del 5% ad un massimo del 15%, tanto basta per raffreddare la temperatura nei cilindri e quindi quella dello scarico, in modo che si abbassino le emissioni di ossidi di azoto (NOx). Lo scopo della valvola EGR, quindi, è quello di ridurre l'inquinamento ambientale prodotto dai gas di scarico.
Come funziona la valvola EGR
La Valvola EGR preleva una parte dei gas di scarico, i quali passano attraverso uno scambiatore per abbassarne la temperatura per poi essere nuovamente immessi nel collettore d'aspirazione. In sostanza i gas recuperati (esausti, poichè privi di ossigeno) verranno mischiati all'aria aspirata dal motore necessaria per la combustione. Questo lavoro viene svolto dal gruppo EGR sotto il controllo della centralina, che gestisce l'apertura e la chiusura della valvola EGR. Il gruppo EGR include una o, in alcuni casi, due valvole EGR, altre valvole, cavi e, talvolta, anche un piccolo motore dedicato.
Valvola EGR, i problemi Il problema più frequente della valvola EGR è l'accumulo di sporcizia, proprio per il continuo passaggio dei gas di scarico. Problema che si presenta soprattutto sulle auto a gasolio che percorrono brevi tratti, spesso senza raggiungere la temperatura d'esercizio. Il malfunzionamento della valvola EGR viene spesso segnalato dalla spia gialla "controllo avaria motore".
Per risolvere il problema della valvola EGR è possibile pulirla con prodotti chimici specifici, ma non sempre è sufficiente: in questi casi è necessaria la sostituzione. È anche possibile escludere il lavoro della valvola EGR, ma si tratta di una pratica illegale, che tra le altre cose comporta l'incremento delle emissioni di ossidi di azoto.







Scambiatori EGR
Il sistema EGR si è diffuso con l'aumento delle applicazioni HDI e una nuova normativa europea per la riduzione delle emissioni inquinanti. Il ricircolo dei gas di scarico (EGR) è un sistema efficiente e conveniente per la riduzione di NOx. Il circuito EGR ad alta pressione raccoglie parte i gas di scarico all'uscita e re-inietta nella presa d'aria del motore. Il vantaggio principale è che il NOx viene ridotto all'origine, limitandone le quantità prodotte durante il processo di combustione, piuttosto che di post-trattamento dei gas di scarico. Il radiatore EGR raffredda i gas di scarico prima che entrino nel motore al fine di migliorare la gestione della temperatura.

Si raffredda il gas di scarico prima che venga reintrodotto nel motore. Lo scambiatore di calore può essere posizionato a monte o a valle della EGR.

Raffreddando il gas la temperatura di combustione viene ridotta e la quantità di particelle di NOx che si formano a temperature elevate. Il radiatore EGR è situato accanto al collettore dei gas di scarico dei motori. Il dispositivo di raffreddamento dei gas di scarico è uno scambiatore di calore installato nel circuito EGR. Raffreddando il gas EGR, il conflitto volumetrico con l'aria in ingresso può essere minimizzato (il raffreddamento EGR consente l'aumento del livello di EGR in massa, e non in volume). La successiva riduzione della temperatura della miscela aria-carburante riduce anche la temperatura di fiamma.





segui tutti i nostri eventi e promozioni su:


Condividi su Google Plus